Note Legali

Il sito Web www.porticodellasolidarieta.it (di seguito Sito) è un portale d’informazione on line messo a disposizione e libero accesso da InformaticaPratica.it, che consente di essere informati sulle attività e i servizi erogati da soggetto promotore di cui i dati legali sono rappresentati in fondo alla pagina (di seguito Società).

Nella presente pagina sono riportate le Note legali relative all’utilizzo del Sito.

Tutti i contenuti del Sito (notizie, foto, video, suoni, marchi, loghi, nomi a dominio, layout grafici, ecc.) e i diritti ad essi correlati sono riservati dai relativi proprietari. Pertanto, possono essere consultati esclusivamente per finalità d’informazione personale, essendo espressamente vietato ogni diverso utilizzo senza il preventivo consenso scritto dell’Associazione Andrea Aziani ODV.

L’Associazione Andrea Aziani ODV, pur ponendo la massima cura nella tenuta del Sito e considerando affidabili i suoi contenuti, non assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel Sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti.

L’Associazione Andrea Aziani ODV si riserva il diritto di modificare i contenuti del Sito e di questa pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.

Il Sito contiene dei link di collegamento a siti di terzi e dei marchi registrati dalle terzi parti. L’esistenza di detti link e marchi registrati delle terze parti non implica che l’Associazione Andrea Aziani ODV sponsorizzi o sia affiliata con i soggetti titolari di tali siti di collegamento o titolari dei marchi registrati.

L’Associazione Andrea Aziani ODV non assume alcuna responsabilità per servizi offerti da terzi con i quali il Sito abbia attivato un link di collegamento, e per qualsiasi altro contenuto, informazione o quant’altro contrario alle leggi dello Stato italiano.

Gli eventuali collegamenti a siti esterni sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati. L’indicazione di link non implica, inoltre, da parte dell’Associazione Andrea Aziani ODV, alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.

Associazione Andrea Aziani ODV non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al Sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego.

Le Note Legali di questo Sito sono soggette ad aggiornamenti; gli utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.

Ai sensi dell’Art.7 del DL 196/03 – Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti.

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a. dell’origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.